TOTALE”, il nuovo singolo di ALGORITMO

TOTALE”, il nuovo singolo di ALGORITMO


 
Esce oggi, venerdì 4 luglio, in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “TOTALE”, il nuovo singolo di ALGORITMO.
 
“TOTALE” è un inno al fallimento vissuto con orgoglio. Una ballata pop travestita da esplosione: brucia, non consola. ALGORITMO canta per chi ha deciso di provarci comunque, anche senza mezzi, anche sapendo che potrebbe andare male. Perché se cadi, che almeno sia spettacolare.
 
«Tutti a dire che il viaggio conta più della meta - dichiara ALGORITMO -  ma nessuno parla di quando il viaggio fa male, ti spoglia, ti spezza. TOTALE è quel viaggio lì.»
 
Il brano farà parte della disco-serie LADA. immaginate un cantante pop italiano contemporaneo catapultato in un universo narrativo a metà tra Love, Death & Robots e il mondo Marvel. Ogni canzone è un episodio. Ogni episodio è un viaggio visivo. E il protagonista è un'intelligenza artificiale: non abbastanza vero per il mondo reale, non abbastanza stabile per essere un'IA.
 
LINK VIDEOCLIP "TOTALE"- https://www.youtube.com/watch?v=xxFVB5tOFk8
 
Biografia
Il progetto ALGORITMO è stato ideato da Andrea De Luca, napoletano, classe '85, professionista nel campo della comunicazione e graphic design. Con ALGORITMO, De Luca vuole dimostrare che, anche in un contesto in cui l'IA viene utilizzata in modo estremo, il talento umano resta insostituibile. Le canzoni di ALGORITMO sono il frutto di una collaborazione tra l'IA e la visione artistica di De Luca: i testi vengono sviluppati con l'ausilio di ChatGPT e le melodie attraverso UDIO, ma dietro ogni brano c'è un accurato lavoro di briefing, selezione e composizione. Nei contenuti condivisi sui social del progetto, tra tutorial e dietro le quinte, si racconta proprio questa simbiosi tra uomo e macchina.ANCORA è il primo videoclip in Italia dove ogni aspetto è interamente realizzato con l'intelligenza artificiale. ANCORA è una canzone che esplora la difficoltà del percorso di crescita personale, raccontando il disagio di vivere in un loop fatto di tentativi falliti e continue ripartenze. In questo video, Algoritmo affronta il suo loop di fallimenti e ripartenze, simboleggiato da tempeste e inondazioni che lo bloccano ogni volta che prova ad avanzare. In ogni contesto in cui prova a fuggire viene sempre raggiunto da ondate d'acqua che provano ad affondarlo, l'unico luogo in cui è al sicuro è casa sua, simbolo della comfort zone, dove però si ritrova ad affrontare la noia. Dopo Ancora sono stati pubblicati altri due videoclip, anch'essi interamente realizzati con l'intelligenza artificiale, ciascuno con una propria identità visiva e narrativa distinta. POMPEI è stato selezionato tra i Top 50 Music Video per il Project Odyssey 2nd Season (2025) ed è finalista al Seoul International Ai Film FestivalANCORAPOMPEI e IBIZA sono stati selezionati per il prossimo BAIFF Festival, a conferma dell'interesse crescente per il progetto. POMPEI, con la sua potente metafora di una relazione ridotta in rovine, trasporta Algoritmo tra le fiamme di una città che brucia ancora nei ricordi. Il videoclip fonde passato e presente in un caos emotivo, mostrando un protagonista che danza tra le macerie senza lasciarsi sopraffare dal dolore, emergendo vulnerabile ma illeso. IBIZA, invece, affronta con leggerezza ed ironia il tema delicato del burnout e della fuga da un sistema lavorativo alienante. La canzone e il video nascono da dati reali trovati in rete che mostrano una situazione inquietante: l'Italia si posiziona tra gli ultimi posti in Europa per equilibrio tra vita lavorativa e privata, evidenziando una crisi che sempre più persone sentono sulla propria pelle. Attualmente, è il videoclip con il maggior numero di visualizzazioni su YouTube, segno di un forte coinvolgimento del pubblico con il suo messaggio e la sua estetica unica. Il video utilizza immagini surreali come un clown inquietante, simbolo di un capo oppressivo, e un elefante, metafora dei problemi ignorati. La narrazione si conclude con Algoritmo che trova finalmente la sua libertà su un palco a Ibiza, che diventa la metafora della fuga e del lasciarsi andare alla spensieratezza. Algoritmo sarà protagonista su AI PLAY, la nuova piattaforma italiana di streaming dedicata all'intelligenza artificiale. Andrea De Luca parteciperà con un contenuto esclusivo che esplorerà il concetto di realtà e finzione nell'arte digitale, approfondendo il messaggio di Algoritmo e il suo impatto sulla scena musicale contemporanea. Questo è solo l'inizio di un percorso che esplora il futuro della creatività e il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'arte. Algoritmo non è solo un progetto musicale, ma un laboratorio di possibilità che pone interrogativi sul nostro rapporto con la tecnologia e su come essa possa amplificare il processo creativo umano.

Articoli correlati

Musica

Al-B.Band: 8 concerti da cantare a luglio 2025

03/07/2025 | lorenzotiezzi

  la al-b.Band a luglio 2025 è decisamente scatenata. Tra lago di garda, verona, padova e trentino fa ballare e cantare tanti spazi diversi: feste, sagre, locali... ...

Musica

Manleva, ecco “Non lo sa nessuno (feat. Erica Sinacori)"

03/07/2025 | lorenzotiezzi

Esce venerdì 4 luglio in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “non lo sa nessuno (feat. Erica sinacori)", il nuovo singolo della band bolognes...

Musica

Il 4/7 Nerissima Serpe fa ballare Rehab @ MOLO Brescia

02/07/2025 | lorenzotiezzi

      nerissima serpe, all'anagrafe matteo di falco, uno dei nomi più in crescita della nuova scena hip hop trap italiana, venerdì 4 luglio fa scatenare rehab, ...

424863 utenti registrati

17155325 messaggi scambiati

19105 utenti online

30435 visitatori online