
SOCIAL TOUR 2025 Si chiude con successo la seconda edizione a Guidonia Montecelio Due giorni tra arte, musica, sport, inclusio
-
16/06/2025 | lorenzotiezzi
- 5130
Si è conclusa ieri la seconda edizione del Social Tour, il festival ideato da Mattia Del Forno e Coffee Records, che il 14 e 15 giugno ha animato Guidonia Montecelio con un programma ricco di stimoli e momenti di condivisione. L'evento si è svolto con il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio, della Regione Lazio, della ASL Roma 5 e del Comitato Italiano Paralimpico.
Il Social Tour ha confermato la sua natura di punto d'incontro, un laboratorio di esperienze dove si intrecciano parole, suoni, corpi e sguardi per costruire comunità.
La prima giornata, ospitata nell'area Buzzi Unicem e magistralmente presentata da Lele Sarallo, ha visto la partecipazione di Federico Zampaglione, a cui è stata conferita una targa di riconoscimento firmata Social Tour, come segno di stima per il suo percorso artistico e umano. Sul palco si sono alternati artisti, performer, atleti paralimpici e giovani talenti, dando vita a un percorso che ha raccontato il valore della partecipazione e dell'inclusione.
La seconda giornata, condotta da Ertilia Giordano, ha portato il festival nel cuore della città, in Piazza Matteotti, con un programma dedicato alla bellezza delle differenze: dalla sfilata inclusiva “Modelli si nasce” alle esibizioni di tango, breakdance e street art, fino al DJ set finale, che ha chiuso la manifestazione in un clima di festa e condivisione.
Anche in questa edizione, la risposta del pubblico e degli operatori coinvolti ha confermato il successo del Social Tour, che continua a essere uno spazio aperto dove la creatività diventa strumento di inclusione e partecipazione attiva.
«Il Social Tour non è solo un evento, ma un processo che invita a riflettere sul senso dello stare insieme - commenta Mattia Del Forno - vogliamo continuare a costruire occasioni che non siano semplicemente da guardare, ma da vivere».
Un sentito ringraziamento va all'Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, alla Buzzi Unicem per il prezioso supporto logistico e organizzativo, agli artisti, alle associazioni, ai volontari e a tutti i cittadini che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione. La loro presenza e il loro impegno hanno reso il festival un'occasione autentica di dialogo, partecipazione e rinascita sociale.
https://www.instagram.com/socialtourguidoniamontecelio
https://sites.google.com/view/socialtour2024/home
Il Social Tour ha confermato la sua natura di punto d'incontro, un laboratorio di esperienze dove si intrecciano parole, suoni, corpi e sguardi per costruire comunità.
La prima giornata, ospitata nell'area Buzzi Unicem e magistralmente presentata da Lele Sarallo, ha visto la partecipazione di Federico Zampaglione, a cui è stata conferita una targa di riconoscimento firmata Social Tour, come segno di stima per il suo percorso artistico e umano. Sul palco si sono alternati artisti, performer, atleti paralimpici e giovani talenti, dando vita a un percorso che ha raccontato il valore della partecipazione e dell'inclusione.
La seconda giornata, condotta da Ertilia Giordano, ha portato il festival nel cuore della città, in Piazza Matteotti, con un programma dedicato alla bellezza delle differenze: dalla sfilata inclusiva “Modelli si nasce” alle esibizioni di tango, breakdance e street art, fino al DJ set finale, che ha chiuso la manifestazione in un clima di festa e condivisione.
Anche in questa edizione, la risposta del pubblico e degli operatori coinvolti ha confermato il successo del Social Tour, che continua a essere uno spazio aperto dove la creatività diventa strumento di inclusione e partecipazione attiva.
«Il Social Tour non è solo un evento, ma un processo che invita a riflettere sul senso dello stare insieme - commenta Mattia Del Forno - vogliamo continuare a costruire occasioni che non siano semplicemente da guardare, ma da vivere».
Un sentito ringraziamento va all'Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, alla Buzzi Unicem per il prezioso supporto logistico e organizzativo, agli artisti, alle associazioni, ai volontari e a tutti i cittadini che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione. La loro presenza e il loro impegno hanno reso il festival un'occasione autentica di dialogo, partecipazione e rinascita sociale.
https://www.instagram.com/socialtourguidoniamontecelio
https://sites.google.com/view/socialtour2024/home
Articoli correlati
Alessandro Br1: “La mia vita in console è una festa che non conosce sosta”.
03/10/2025 | lorenzotiezzi
le serate nei locali che contano e le produzioni di rilievo per alessandro br1 non finiscono mai. Dj producer dal lontano '98, originario di ravenna, da ...
Technè, ecco l'anima sperimentale di UMM Red
03/10/2025 | lorenzotiezzi
technè, ovvero l'anima sperimentale di umm red ci racconta una bella avventura musicale... Fatta di groove umm red è l'anima sperimentale, forte e pura di umm ...
Max Monti & Claudio Coveri, esce "Only You"
02/10/2025 | lorenzotiezzi
max monti & claudio coveri tornano con "only you". Due nomi che hanno segnato la storia della dance anni '90 e 2000 tornano insieme con un nuovo progett...