SOCIAL TOUR 2025  Si chiude con successo la seconda edizione a Guidonia Montecelio  Due giorni tra arte, musica, sport, inclusio

SOCIAL TOUR 2025 Si chiude con successo la seconda edizione a Guidonia Montecelio Due giorni tra arte, musica, sport, inclusio

Si è conclusa ieri la seconda edizione del Social Tour, il festival ideato da Mattia Del Forno e Coffee Records, che il 14 e 15 giugno ha animato Guidonia Montecelio con un programma ricco di stimoli e momenti di condivisione. L'evento si è svolto con il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio, della Regione Lazio, della ASL Roma 5 e del Comitato Italiano Paralimpico.
Il Social Tour ha confermato la sua natura di punto d'incontro, un laboratorio di esperienze dove si intrecciano parole, suoni, corpi e sguardi per costruire comunità.
La prima giornata, ospitata nell'area Buzzi Unicem e magistralmente presentata da Lele Sarallo, ha visto la partecipazione di Federico Zampaglione, a cui è stata conferita una targa di riconoscimento firmata Social Tour, come segno di stima per il suo percorso artistico e umano. Sul palco si sono alternati artisti, performer, atleti paralimpici e giovani talenti, dando vita a un percorso che ha raccontato il valore della partecipazione e dell'inclusione.
La seconda giornata, condotta da Ertilia Giordano, ha portato il festival nel cuore della città, in Piazza Matteotti, con un programma dedicato alla bellezza delle differenze: dalla sfilata inclusiva “Modelli si nasce” alle esibizioni di tango, breakdance e street art, fino al DJ set finale, che ha chiuso la manifestazione in un clima di festa e condivisione.
Anche in questa edizione, la risposta del pubblico e degli operatori coinvolti ha confermato il successo del Social Tour, che continua a essere uno spazio aperto dove la creatività diventa strumento di inclusione e partecipazione attiva.
«Il Social Tour non è solo un evento, ma un processo che invita a riflettere sul senso dello stare insieme - commenta Mattia Del Forno - vogliamo continuare a costruire occasioni che non siano semplicemente da guardare, ma da vivere».
Un sentito ringraziamento va all'Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, alla Buzzi Unicem per il prezioso supporto logistico e organizzativo, agli artisti, alle associazioni, ai volontari e a tutti i cittadini che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione. La loro presenza e il loro impegno hanno reso il festival un'occasione autentica di dialogo, partecipazione e rinascita sociale.
 
https://www.instagram.com/socialtourguidoniamontecelio
https://sites.google.com/view/socialtour2024/home
 

Articoli correlati

Musica

6/12 Wade + Felix @ Bolgia - Bergamo

24/11/2025 | lorenzotiezzi

        sabato 6 dicembre 2025 a far ballare il bolgia di bergamo arrivano due degli artisti più importanti della scena dell'elettronica internazionale: lo spa...

Musica

Al-B.Band il 21/11 di nuovo all'Oazi - Verona

21/11/2025 | lorenzotiezzi

        venerdì 21 novembre la al-b.Band di alberto salaorni ed alberto rossi tornano live all'oazi (ex amen) di verona. E' il locale perfetto per scatenarsi c...

Musica

“Zhero”, il nuovo singolo di Irene Loche

20/11/2025 | lorenzotiezzi

Da venerdì 21 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutti i digital store “zhero”, il nuovo singolo di irene loche, primo estratto dal nuovo album...

424928 utenti registrati

17167608 messaggi scambiati

19497 utenti online

31058 visitatori online