
LELIO MORRA GLI AEROPLANI Il nuovo singolo che annuncia l'uscita di ESAGERATO, l'album di debutto, in uscita il 25 ottobre
-
13/10/2019 | luigirizzo
- 1490
Dopo i tre singoli usciti quest'anno, Lelio Morra annuncia l'uscita del suo primo album solista, Esagerato, che verrà pubblicato venerdì 25 ottobre per Solid Records/ Iuovo ed edito da PeerMusic.
Per festeggiare questo evento esce oggi Gli aeroplani, una delle canzoni più sentite del disco, il racconto di una storia d'amore che nasce, muore, ritorna, che fa volare in alto e cadere in picchiata fino a spegnersi in un “sto bene bene solo e se non ti ho davanti”.
“Quando ho iniziato con le pre-produzioni del disco a Napoli GLI AEROPLANI non c'era, o meglio è arrivata in corso d'opera prendendo il posto di un' altra canzone, volevo ci fossero 9 canzoni, sto in fissa col numero 9.” racconta Lelio. “Una sera ero da Antonio Liguori (una delle tre teste degli Eutimìa insieme a me e Marco Gioia, la mia prima band) e da un vocale che manda a Fabrizio Somma (producer e compositore aka K-Conjog) nasceva l'embrione di questa canzone. In studio con Stefano Bruno abbiamo lavorato con coerenza sulla forza emotiva del brano e le sonorità che stavamo curando. Ricordo poi a Milano Dellera e Lino Gitto inciderla con gli occhi lucidi e l'eleganza di De Rubertis al piano l'ultimo giorno al Bach Studio.
Non ha una struttura regolare, è come un film suddiviso in 3 scene caratterizzato da un climax crescente, per certi aspetti la struttura può avere in Bob Dylan un riferimento.
"Non c'è niente che sia per sempre" ma certe cose, specie nelle canzoni, restano sospese in alto, hanno un altro peso specifico. Sono felice che questa sia la canzone a lanciare il mio lavoro discografico."
Per festeggiare questo evento esce oggi Gli aeroplani, una delle canzoni più sentite del disco, il racconto di una storia d'amore che nasce, muore, ritorna, che fa volare in alto e cadere in picchiata fino a spegnersi in un “sto bene bene solo e se non ti ho davanti”.
“Quando ho iniziato con le pre-produzioni del disco a Napoli GLI AEROPLANI non c'era, o meglio è arrivata in corso d'opera prendendo il posto di un' altra canzone, volevo ci fossero 9 canzoni, sto in fissa col numero 9.” racconta Lelio. “Una sera ero da Antonio Liguori (una delle tre teste degli Eutimìa insieme a me e Marco Gioia, la mia prima band) e da un vocale che manda a Fabrizio Somma (producer e compositore aka K-Conjog) nasceva l'embrione di questa canzone. In studio con Stefano Bruno abbiamo lavorato con coerenza sulla forza emotiva del brano e le sonorità che stavamo curando. Ricordo poi a Milano Dellera e Lino Gitto inciderla con gli occhi lucidi e l'eleganza di De Rubertis al piano l'ultimo giorno al Bach Studio.
Non ha una struttura regolare, è come un film suddiviso in 3 scene caratterizzato da un climax crescente, per certi aspetti la struttura può avere in Bob Dylan un riferimento.
"Non c'è niente che sia per sempre" ma certe cose, specie nelle canzoni, restano sospese in alto, hanno un altro peso specifico. Sono felice che questa sia la canzone a lanciare il mio lavoro discografico."
Articoli correlati
Le Vie del Rosmarino: nasce la DMO dei Nebrodi… per un turismo condiviso e autentico
30/06/2025 | lorenzotiezzi
una dmo (destination management organization) è una struttura che si occupa di coordinare e promuovere lo sviluppo turistico di una specifica area geografica. ...
28/6 Love You Baby @ Pin La Spezia… al mixer ecco Saintpaul DJ con Luca Pedonese
26/06/2025 | lorenzotiezzi
sabato 28 giugno, dalle 20 alle 1, al pin la spezia (viale mazzini, 2 instagram.Com/pin_laspezia) prende vita una serata speciale, ad alto tasso di musica e...
"LA CANZONE CHE NESSUNO CANTERÀ", ecco il nuovo singolo di Valerio Martino
26/06/2025 | lorenzotiezzi
"la canzone che nessuno canterÀ", il singolo di valerio martino anticipa l'uscita del nuovo album "amatoriale" per blackcandy produzioni prevista per il 4 ...