
LELIO MORRA GLI AEROPLANI Il nuovo singolo che annuncia l'uscita di ESAGERATO, l'album di debutto, in uscita il 25 ottobre
-
13/10/2019 | luigirizzo
- 1493
Dopo i tre singoli usciti quest'anno, Lelio Morra annuncia l'uscita del suo primo album solista, Esagerato, che verrà pubblicato venerdì 25 ottobre per Solid Records/ Iuovo ed edito da PeerMusic.
Per festeggiare questo evento esce oggi Gli aeroplani, una delle canzoni più sentite del disco, il racconto di una storia d'amore che nasce, muore, ritorna, che fa volare in alto e cadere in picchiata fino a spegnersi in un “sto bene bene solo e se non ti ho davanti”.
“Quando ho iniziato con le pre-produzioni del disco a Napoli GLI AEROPLANI non c'era, o meglio è arrivata in corso d'opera prendendo il posto di un' altra canzone, volevo ci fossero 9 canzoni, sto in fissa col numero 9.” racconta Lelio. “Una sera ero da Antonio Liguori (una delle tre teste degli Eutimìa insieme a me e Marco Gioia, la mia prima band) e da un vocale che manda a Fabrizio Somma (producer e compositore aka K-Conjog) nasceva l'embrione di questa canzone. In studio con Stefano Bruno abbiamo lavorato con coerenza sulla forza emotiva del brano e le sonorità che stavamo curando. Ricordo poi a Milano Dellera e Lino Gitto inciderla con gli occhi lucidi e l'eleganza di De Rubertis al piano l'ultimo giorno al Bach Studio.
Non ha una struttura regolare, è come un film suddiviso in 3 scene caratterizzato da un climax crescente, per certi aspetti la struttura può avere in Bob Dylan un riferimento.
"Non c'è niente che sia per sempre" ma certe cose, specie nelle canzoni, restano sospese in alto, hanno un altro peso specifico. Sono felice che questa sia la canzone a lanciare il mio lavoro discografico."
Per festeggiare questo evento esce oggi Gli aeroplani, una delle canzoni più sentite del disco, il racconto di una storia d'amore che nasce, muore, ritorna, che fa volare in alto e cadere in picchiata fino a spegnersi in un “sto bene bene solo e se non ti ho davanti”.
“Quando ho iniziato con le pre-produzioni del disco a Napoli GLI AEROPLANI non c'era, o meglio è arrivata in corso d'opera prendendo il posto di un' altra canzone, volevo ci fossero 9 canzoni, sto in fissa col numero 9.” racconta Lelio. “Una sera ero da Antonio Liguori (una delle tre teste degli Eutimìa insieme a me e Marco Gioia, la mia prima band) e da un vocale che manda a Fabrizio Somma (producer e compositore aka K-Conjog) nasceva l'embrione di questa canzone. In studio con Stefano Bruno abbiamo lavorato con coerenza sulla forza emotiva del brano e le sonorità che stavamo curando. Ricordo poi a Milano Dellera e Lino Gitto inciderla con gli occhi lucidi e l'eleganza di De Rubertis al piano l'ultimo giorno al Bach Studio.
Non ha una struttura regolare, è come un film suddiviso in 3 scene caratterizzato da un climax crescente, per certi aspetti la struttura può avere in Bob Dylan un riferimento.
"Non c'è niente che sia per sempre" ma certe cose, specie nelle canzoni, restano sospese in alto, hanno un altro peso specifico. Sono felice che questa sia la canzone a lanciare il mio lavoro discografico."
Articoli correlati
La magica estate di Circo Nero Italia tra Ladispoli, Locri, Costa Smeralda e Campania
18/07/2025 | lorenzotiezzi
circo nero italia fa vivere un'estate magica. Chi partecipa a certi party vive esperienze fuori dal comune. Succede a chi vive gli eventi in cui sono protagonis...
Sottovento Club, tra eleganza e DNA di famiglia: la vera icona della Costa Smeralda è tornata
18/07/2025 | lorenzotiezzi
sottovento club, vera icona del divertimento in costa smeralda, a porto cervo, è tornato. Il suo dna è quello della famiglia verona, che nell'estate 2025 arr...
19/7 Rudeejay fa ballare Costez - Bergamo
17/07/2025 | lorenzotiezzi
rudeejay, sabato sera di luglio e costez. In altre parole, costez un brand simbolo di divertimento, ritmo, party e notti passate a ridere con gli amici che nell...